 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
L'omuncolo è la mappa del nostro
|
|
corpo, stabilisce quali parti della
|
|
|
corteccia motoria controllano i
|
|
|
muscoli, ad esempio quelli di una
|
|
|
mano e quali parti della corteccia
|
|
|
sensoriale ricevono informazioni
|
|
|
dalla periferia.
|
|
Questa mappa, però, non è
|
|
|
statica ma dinamica: il numero di
|
|
|
neuroni che viene dedicato a una
|
|
|
parte del corpo varia con l'uso di
|
|
|
quella parte: ad esempio, la
|
|
|
mano di un pianista è molto più
|
|
vasta di quella di una persona
|
|
|
che la utilizza in modo meno
|
|
sofisticato.
|
|